FAQ

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale sono migrati tutti i Comuni italiani.

ANPR è istituita presso il Ministero dell’Interno come previsto dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 62.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10/11/2014, n.194 stabilisce i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità d'integrazione con i diversi sistemi gestionali e i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed enti che erogano pubblici servizi che, a tal fine, dovranno sottoscrivere accordi di servizio con lo stesso Ministero.

ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.

ANPR consentirà di evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni, garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico, semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazione, immigrazione, censimento, e molto altro ancora.

Si, l'App del Comune si chiama Municipium e semplifica i rapporti tra Comune e cittadino.

Facile da usare, completa, personalizzabile e integrata con il sito comunale, Municipium è molto più di un’app: è una piattaforma multicanale che semplifica il coordinamento tra gli uffici e agevola il dialogo tra Comune e cittadini.

I vantaggi e le funzionalità di Municipium per i cittadini sono le comunicazioni in tempo reale, scambi bidirezionali, servizi interattivi. Basta attivare le notifiche per ricevere informazioni su cosa succede sul territorio, per conoscere gli eventi e per avere il calendaio delle scadenze sempre sotto controllo.

Per maggiori informazioni o per scaricare l'App, consulta il sito dedicato.

Municipium

Si, la pagina è consultabile a questo link.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot